
Dorno - I vigilanti privati sventano un furto al supermercato
25 Gennaio 2018
Sono stati i vigilanti privati della Civis a sventare un furto l’altra sera a Dorno. Il tentato furto è avvenuto al supermercato In’s sulla circonvallazione del paese. I ladri si sono calati, intorno all’una di notte, dal tetto della struttura. Una volta entrati dentro il...

Tenta il colpo da Bottega Veneta catturato
3 Febbraio 2018
Dagli incassi di bar e farmacie alle borse griffate Bottega Veneta. Dopo le scorribande in bar e aziende nell’Alto Vicentino, che gli sono costate i domiciliari prima e l’obbligo di firma poi, questa volta Paolo Fabrello, 48 anni, nome ar-cinoto alle cronache, ha cambiato obiettivo. E...

Ladri inseguiti abbandonano le moto
7 Febbraio 2018
Spaccata la notturna all'hobby Motor in via Monte Cengio lungo la provinciale 246. I ladri rubano tre moto KTM, due fuoristrada e una da enduro, ma vengono intercettati dai carabinieri, abbandonano la refurtiva e si dileguano nel buio. La dinamica del furto avvenuto ieri notte è da copione....

Trofeo Città di Milano, numeri da record e nuove conferme di atleti stranieri
5 Marzo 2018
CIVIS conferma il suo sostegno al trofeo Città di Milano, giunto ormai alla sua ottava edizione, l’evento rappresenta un appuntamento atteso dal mondo dello lo sport, dalla regione Lombardia e dalla città di Milano. L’evento organizzato dalla Nuotatori Milanesi si...
CIVIS conferma il suo sostegno al trofeo Città di Milano, giunto ormai alla sua ottava edizione, l’evento rappresenta un appuntamento atteso dal mondo dello lo sport, dalla regione Lombardia e dalla città di Milano.
L’evento organizzato dalla Nuotatori Milanesi si terrà presso la piscina Daniela Samuele di via Trani 1, angolo via Mecenate, nelle giornate di venerdi 9, sabato 10 e domenica 11 marzo 2018. Accanto agli azzurri Fabio Scozzoli, Luca Dotto, Marco Orsi, Simen Sabbioni, Matteo Rivolta, Ilaria Cusinato, Ilaria Bianchi e Martina Carraro cresce la presenza di atleti stranieri come il sudafricano Chad le Clos, medaglia d’oro alle olimpiadi di Londra, l’ucraino Mykhaylo Romanchuk, la squadra nazionale ceca, la canadese Mary-Sophy Harvey e tanti altri che sapranno sorprendere ed emozionare.
Il Presidente Marco Galliani ha confermato l’impegno di CIVIS a sostenere iniziative che hanno come filo conduttore lo sport. “Questa iniziativa”, dichiara Marco Galliani, “si aggiunge al una serie di attività che abbiamo promosso dove il protagonista è lo sport, quello che non ha tutti i riflettori puntati ma che coinvolge e impegna in modo sano migliaia di atleti fin dalla giovane età. Sacrificio, dedizione e serietà sono gli stessi valori che governano il modo di lavorare in CIVIS e ci piace sottolinearlo anche attraverso iniziative di questa natura”.

Doppia spaccata nelle aziende: I banditi fuggono a mani vuote
28 Marzo 2018
La doppia spaccata non frutta alcun bottino. L'altra notte una banda di ladri ha preso di mira due aziende in via Zamenhof nella zona industriale est: la Centro gas al civico numero 34 e la Cadline al 102. In entrambi i colpi è stata utilizzata...
La doppia spaccata non frutta alcun bottino. L'altra notte una banda di ladri ha preso di mira due aziende in via Zamenhof nella zona industriale est: la Centro gas al civico numero 34 e la Cadline al 102. In entrambi i colpi è stata utilizzata un'automobile rubata per sfondare il portone d'ingresso. I baniditi, però, sono fuggiti a mani vuote.
L'allarme è scattato attorno alle 22. Secondo la ricostruzione fatta dalla questura, è a quell'ora che i delinquenti abbattono l'ingresso della Centro gas colpendo violentemente per due volte con la parte posteriore di una Fiat Panda di colore rosso.
L'antifurto del''azienda collegato alla centrale operativa della Civis si attiva immediatamente. A quel punto, l'istituto di vigilanza privata invia una propria guardia giurata e contemporaneamente avvisa il 113 della questura.

Furto sventato
26 Aprile 2018
Come nel film “I soliti ignoti”, volevano fare colpo grosso buttando giù un muro. A mandare in fumo i loro progetti, però, sono stati il sistema di allarme e il pronto intervento di una volante della pilotai e di una pattuglia della vigilanza provata Civis. E accaduto...
Come nel film “I soliti ignoti”, volevano fare colpo grosso buttando giù un muro. A mandare in fumo i loro progetti, però, sono stati il sistema di allarme e il pronto intervento di una volante della pilotai e di una pattuglia della vigilanza provata Civis. E accaduto l’altra notte in via Carcano 3, sede operativa di una azienda di logistica e dei monopoli di Stato.

Stefano Barbieri, Ad di Fema ci racconta le ultime frontiere della videosorveglianza
31 Maggio 2018
La videosorveglianza intelligente di Felma è una delle novità più interessanti nel settore delle applicazioni IT per la sicurezza del mondo fisico e la concomitanza con la data di entrata in vigore della normativa europea sulla privacy ha indotto il vendor milanese a...
La videosorveglianza intelligente di Felma è una delle novità più interessanti nel settore delle applicazioni IT per la sicurezza del mondo fisico e la concomitanza con la data di entrata in vigore della normativa europea sulla privacy ha indotto il vendor milanese a organizzare un seminario per analizzare gli aspetti della compliance GDPR a beneficio dei titolari di questo tipo di impianti.
Pur nello stato di incertezza determinato dai ritardi accumulati nell’approvazione del decreto di adeguamento della legge 196 sulla privacy, ha precisato nel suo intervento iniziale Domenico Tarantino di DE Consult, è lecito supporre che il regolamento – che cerca di armonizzare le varie normative vigenti nei paesi dell’Unione senza però sostituirle completamente – non tolga nulla delle prescrizioni attualmente in vigore a tutela della privacy delle persone. Prescrizioni, ha poi ricordato Tarantino, che prevedono anche quanto stipulato sulla videosorveglianza dallo stesso Garante della privacy e dal cosiddetto Jobs act. «Dopo il 25 maggio – ha detto Tarantino – alle regole già note della 196 si aggiungeranno le sanzioni e i modelli documentali fissati dal GDPR. Non si prevedono cambiamenti sostanziali e non occorrono in linea di principio nuove autorizzazioni, con una unica avvertenza: per impianti di sicurezza che prevedono la raccolta di dati personali o biometrici sarà opportuno contattare il Garante, avendo cura di farlo prima di ogni nuova installazione, non dopo, perché questa omissione potrebbe essere sanzionabile».

CIVIS prende in gestione il servizio di sicurezza all'ospedale Carlo Poma di Mantova.
01 Giugno 2018
Da ieri è cambiato l'appalto del servizio di vigilanza allìospedale Carlo Roma, passato dall'istituto Corpo Vigili dell'Ordine al Civis di Verona. Il personale (sette guardie) è lo stesso di prima ma le divise sono cambiate. E sono spuntati anche i baschi....
Da ieri è cambiato l'appalto del servizio di vigilanza allìospedale Carlo Roma, passato dall'istituto Corpo Vigili dell'Ordine al Civis di Verona. Il personale (sette guardie) è lo stesso di prima ma le divise sono cambiate. E sono spuntati anche i baschi.

CENA SOTTO LE STELLE SUL PRATO DEL MENTI, CIVIS PRESENTE
07 Giugno 2018
Le serata presso il prato del Menti, lo stadio di Vicenza, si è svolta a favore del Vicenza Calcio e ha visto la presenza di Istituzioni e mondo dell’imprenditoria. CIVIS da anni sostiene la squadra, al suo fianco anche in questa lodevole iniziativa....
Le serata presso il prato del Menti, lo stadio di Vicenza, si è svolta a favore del Vicenza Calcio e ha visto la presenza di Istituzioni e mondo dell’imprenditoria. CIVIS da anni sostiene la squadra, al suo fianco anche in questa lodevole iniziativa.

Rogo nel capannone all'asta fallimentare
12 Giugno 2018
L'incendio pare sia stato provocato da un corto circuito. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri. Un incendio è divampato ieri verso le 12 in un capannone dell'ex Felas, lungo la strada provinciale Pasubio che collega Malo con Isola Vicentina. Il capannone, che è da tempo...
L'incendio pare sia stato provocato da un corto circuito. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.
Un incendio è divampato ieri verso le 12 in un capannone dell'ex Felas, lungo la strada provinciale Pasubio che collega Malo con Isola Vicentina. Il capannone, che è da tempo abbandonato, confina con gli stabilimenti dell'azienda Said e ha tutti gli accessi chiusi ermeticamente poiché si tratta di un lotto destinato all'asta fallimentare.
A dare l'allarme è stata un'autovettura di pattuglia del corpo di vigilanza privata Civis, che, transitando in zona per un controllo di routine, si è accorta dell'intenso fumo nero che usciva dallo stabile. Prontamente i vigili del fuoco del distaccamneto di Schio hanno risposto alla chiamta e sono intervenuti inviando due autobotti e un'autoscala sul logo.

Più sicurezza per il Palazzo di Giustizia di Rovigo
13 Giugno 2018
In tribunale ieri mattina è arrivato il metal detector. Non si potrà più entrare ed uscire con disinvoltura, senza controlli. Saliti i pochi scalini del palazzo all'angolo tra via Verdi e via Mazzini si dovrà far passare borse, portafogli, zaini e cellulari...
In tribunale ieri mattina è arrivato il metal detector. Non si potrà più entrare ed uscire con disinvoltura, senza controlli.
Saliti i pochi scalini del palazzo all'angolo tra via Verdi e via Mazzini si dovrà far passare borse, portafogli, zaini e cellulari sotto l'occhio elettronico del macchinario che in tempo reale trasmette le immagini su due schermi di computer.
Ad analizzare il risultato i due agenti della Civis, società privata di sicurezza , che prestano servizio da 15 novembre scorso fuori della sede principale. Si tratta di cambiamenti introdotti dal nuovo presidente del tribunale, il giudice Angelo Risi. Il presidio della Civis, sette mesi fa, è stato una novità assoluta per il palazzo di giustizia rodigino.

Intervento tempestivo di CIVIS e fallisce l’assalto al Bancomat
22 Giugno 2018
Spaccata con il gas esplosivo per dare l'assalto al bancomat: ma il colpo fallisce grazie al tempestivo intervento delle forze dell'ordine e della vigilanza privata. I danni sono stati comunque molto ingenti. E accaduto al interno di Miradolo Terme della banca Popolare di Novara (Gruppo Bpm), in...
Spaccata con il gas esplosivo per dare l'assalto al bancomat: ma il colpo fallisce grazie al tempestivo intervento delle forze dell'ordine e della vigilanza privata. I danni sono stati comunque molto ingenti.
E accaduto al interno di Miradolo Terme della banca Popolare di Novara (Gruppo Bpm), in piazza Unità d'Italia.
La banda dell'esplosivo è entrata in azione nella notte tra mercoledì e ieri, probabilmente verso le 2 di notte. I malintenzionati avevano con sè una bombola di un gas dotato di elevato potere esplodente: probabilmente acetilene, un gas utilizzato nelle officine per fare saldature.

Ciak si gira, diventa protagonista per CIVIS!
05 Settembre 2018
Sei un cliente CIVIS e vuoi diventare protagonista della nostra nuova campagna pubblicitaria? Stiamo Cercando una donna in carriera 30/50, una bella famiglia con almeno un figlio di 5/8 anni e una simpatica anziana un po’ pasticciona. invia la tua candidatura...

Notti sicure a Vigevano grazie a CIVIS
15 Ottobre 2018
La Provincia Pavese dedica un articolo al pattugliamento CIVIS nella città di Vigevano, per garantire più sicurezza. ...
La Provincia Pavese dedica un articolo al pattugliamento CIVIS nella città di Vigevano, per garantire più sicurezza.

Intervento delle GPG CIVIS nel vicentino
31 Ottobre 2018
Tentano di rubare le slot di un bar nel vicentino ma il pronto intervento delle GPG CIVIS mette in fuga i malviventi....
Tentano di rubare le slot di un bar nel vicentino ma il pronto intervento delle GPG CIVIS mette in fuga i malviventi.

la cassaforte resiste, fallisce il colpo alla Conad
19 Novembre 2018
Tentano di scassinare la cassaforte ma non ci riescono e decidono di battere in ritirata. Fallisce il colpo notturno alla Conad di via Venturini di Chioggia. Ad accorgersi che qualcosa non andava sono state le guardie della Civis che durante il loro "giro" di vigilanza hanno notato che la porta...
Tentano di scassinare la cassaforte ma non ci riescono e decidono di battere in ritirata. Fallisce il colpo notturno alla Conad di via Venturini di Chioggia. Ad accorgersi che qualcosa non andava sono state le guardie della Civis che durante il loro "giro" di vigilanza hanno notato che la porta d'ingresso del supermercato era stata daneggiata. Tanto che sembrava aperta. Immediato l'arrivo di una pattuglia dei carabinieri, con i militari che hanno eseguito il sopralluogo all'interno constatando l'avvenuta irruzione. Dalla visione dei filmati delle telecamere la conferma: i ladri erano due, dopo essersi fatti strada si sono diretti verso il forziere che però ha resistito al loro assalto, quindi la decisione di scappare a mani vuote per il timore di essere intercettati.

Furti in corso ha i suoi vigilantes
21 dicembre 2018
La macchinetta rossa di Civis sfreccia tra le vie del centro di Roncade prima di raggiungere la prima abitazione da controllare, a San Cipriano. Un'altra identica sta giranto per Silea. Sono le 17:30 e si profila una lunga nottata. Ma non è una sera come le altre. E' il primo giorno di...
La macchinetta rossa di Civis sfreccia tra le vie del centro di Roncade prima di raggiungere la prima abitazione da controllare, a San Cipriano. Un'altra identica sta giranto per Silea. Sono le 17:30 e si profila una lunga nottata. Ma non è una sera come le altre. E' il primo giorno di lavoro dei "vigilantes di quartiere", assoldati dai residenti delle tante frazioni del paese che si sono messi assieme prima sul web, segnalando razzie e movimenti sospetti sul gruppo Facebook " Furti in Corso" (oltre 18mila inscritti), poi nella vita reale, sottoscrivendo assieme (così da abbassare i costi) il contratto proposta a quella che a breve sarà una nuova associazione (nata proprio dalla pagina Facebook gestita da Cristian Demma).