<< Torna indietro
Mamma e figlia
7

Mamma e figlia "fanno la spesa" ma non mettono in conto le guardie di CIVIS

26 Gennaio 2017

VICENZA. Festa di compleanno "rovinata" a due nomadi del campo di viale Diaz, che avevano pensato bene di procurarsi il necessario per il party senza pagare tutto il dovuto. Ma non avevano fatto i conti con gli addetti alla sicurezza CIVIS e con gli agenti delle volanti, che le hanno...

VICENZA. Festa di compleanno "rovinata" a due nomadi del campo di viale Diaz, che avevano pensato bene di procurarsi il necessario per il party senza pagare tutto il dovuto. Ma non avevano fatto i conti con gli addetti alla sicurezza CIVIS e con gli agenti delle volanti, che le hanno denunciate per furto. 

L'episodio è avvenuto all'interno dell'Interspar di viale Mercato Nuovo. Ieri mattina le due donne, madre e figliaP.F. di 50 anni e R.F. di 26 anni, si sono presentate alle casse per pagare bibite e caramelle per un importo di circa 10 euro. Gli addetti alla sicurezza, però, ne avevano notato i movimenti sospetti tra gli scaffali del supermercato, fermandole all'uscita e chiamando la polizia.

Risultato: occultata sotto i vestiti avevano merce per circa 80 euro, tra cui diverse confezioni di carne e festoni di "Buon compleanno". 

A CIVIS è stato assegnato il premio Company to Watch 2016
7

A CIVIS è stato assegnato il premio Company to Watch 2016

20 Febbraio 2017

Ogni anno Cerved redige 170 analisi sui principali settori dell’economia italiana. Gli studi sono condotti da esperti di settore. Per il settore oggetto di analisi, viene identificata la “Company to Watch” cioè la società che, rispetto ai propri concorrenti e nel...

Ogni anno Cerved redige 170 analisi sui principali settori dell’economia italiana. Gli studi sono condotti da esperti di settore.

Per il settore oggetto di analisi, viene identificata la “Company to Watch” cioè la società che, rispetto ai propri concorrenti e nel mercato di riferimento, si distingue sia per performance economico finanziarie sia per modalità di business. A CIVIS è stato assegnato il premio Company to watch 2016 per il settore servizi di sicurezza. 

 

Fattori critici di successo analizzati

1) Offerta di una gamma ampia ed integrata di servi di sicurezza
2) Sinergie operative, commerciali e marketing tra le società e il gruppo
3) Possesso di un ampio parco mezzi ed utilizzo di strumenti e soluzioni  ad alto contenuto tecnologico
4) Cultura della certificazione

I due, cittadini moldavi classe 1993 e 1991, sono stati fermati dai carabinieri, intervenuti sul posto su segnalazione del personale di vigilanza privata
7

Paruzzaro, tentato furto in concessionaria: denunciati due ventenni

26 Febbraio 2017

Paruzzaro, tentato furto in concessionaria: denunciati due ventenniI due, cittadini moldavi classe 1993 e 1991, sono stati fermati dai carabinieri, intervenuti sul posto su segnalazione del personale di vigilanza privata Tentano un furto alla concessionaria "Borgoanello", ma sul posto arrivano i...

Paruzzaro, tentato furto in concessionaria: denunciati due ventenni
I due, cittadini moldavi classe 1993 e 1991, sono stati fermati dai carabinieri, intervenuti sul posto su segnalazione del personale di vigilanza privata

Tentano un furto alla concessionaria "Borgoanello", ma sul posto arrivano i carabinieri. E' successo nella notte tra venerdì e sabato a Paruzzaro.

I militari della stazione di Gattico hanno denunciato due giovani, cittadini moldavi classe 1993 e 1991, perchè ritenuti responsabili del tentato furto.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, i due, incensurati, avrebbero infatti provato ad introdursi all'interno dell'area forzando la recinzione. La tempestiva segnalazione da parte del personale di vigilanza privata ha però permesso il rapido intervento delle forze dell'ordine.

Giunti sul posto, i carabinieri hanno perquisito le auto dei due giovani, dove sono stati trovati alcuni cacciaviti e tenaglie di varie misura (in foto). Per questo motivo, i due ventenni sono stati denunciati anche per possesso ingiustificato di ogfetti atti allo scasso.

Trofeo Città di Milano, oggi il via alla manifestazione
7

Trofeo Città di Milano, oggi il via alla manifestazione

10 Marzo 2017

Il trofeo di nuoto Città di Milano, giunto ormai alla settima edizione, si conferma il più importante appuntamento sportivo per la città di Milano e per la Regione Lombardia Il Presidente Nuotatori Milanesi Roberto Del Bianco, nella giornata di ieri, ha presentato...

Il trofeo di nuoto Città di Milano, giunto ormai alla settima edizione, si conferma il più importante appuntamento sportivo per la città di Milano e per la Regione Lombardia

Il Presidente Nuotatori Milanesi Roberto Del Bianco, nella giornata di ieri, ha presentato l’evento alla stampa nazionale, ringraziando in modo particolare gli sponsor CIVIS, Energon Esco e Xmetrics, che da tempo sono sostenitori dell’iniziativa.

La manifestazione, inserita nel calendario LEN europeo con la copertura in diretta di Rai Sport 3, vedrà la presenza di numerosi atleti di livello mondiale del calibro di Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri Laszlo Cseh, Ranomi Kromowidjojo, Femke Heemskerk e molti altri.

"Un evento che è diventato grande grazie alla partecipazione di grandi atleti – afferma Del Bianco - ma anche perché è un momento importante per tutti i partecipanti, in particolar modo per i giovani, ai quali è dedicata la terza giornata e per i quali la società Nuotatori Milanesi investe attenzioni ed energie.

CIVIS da anni è partner dell’evento sportivo, riconoscendosi nei valori etici trasmessi dallo sport e condividendone appieno la capacità di sviluppo di qualità interiori come la volontà, il coraggio, l’impegno e la perseveranza, nonché l’insieme dei comportamenti morali che caratterizzano le giuste relazioni umane: il bisogno di fiducia e sicurezza, di riconoscimento, di serenità e reciprocità.

In fuga la gang dei predoni di creme
7

In fuga la gang dei predoni di creme

16 Marzo 2017

LOTTA AL CRIMINE. Con un'azione sinergica, direttori e guardie giurate di cinque supermercati hanno sventato una raffica di furti nei negozi. Fra via Fosse Ardeatine, e poi Chiampo, Arzignano e Creazzo, scoperti i ladri del Famila: uno è stato preso dopo un inseguimento. E' Caccia ai...

LOTTA AL CRIMINE. Con un'azione sinergica, direttori e guardie giurate di cinque supermercati hanno sventato una raffica di furti nei negozi.

Fra via Fosse Ardeatine, e poi Chiampo, Arzignano e Creazzo, scoperti i ladri del Famila: uno è stato preso dopo un inseguimento. E' Caccia ai complici.

Leggi articolo: 

Raffica di furti di alcolici nei negozi
7

Raffica di furti di alcolici nei negozi

19 Marzo 2017

LOTTA AL CRIMINE: raffica di furti di alcolici nei negozi. Due catturati. Leggi l'articolo ...

LOTTA AL CRIMINE: raffica di furti di alcolici nei negozi. Due catturati.

Leggi l'articolo 

Furto al Famila. Bloccato dai vigilanti
7

Furto al Famila. Bloccato dai vigilanti

29 Marzo 2017

Nel pomeriggio di ieri alcuni operatori Civis hanno sorpreso un albanese che rubava alcolici al Famila di viale Vicenza....

Nel pomeriggio di ieri alcuni operatori Civis hanno sorpreso un albanese che rubava alcolici al Famila di viale Vicenza.

Crema, ladri messi in fuga dalla vigilanza
7

Crema, ladri messi in fuga dalla vigilanza

2 Aprile 2017

Tentato furto ieri sera verso le 23 all'interno di un'azienda della zona Pip di Santa Maria, a Crema. Nel mirino dei ladri una ditta di cosmetica in via Enrico Fermi. Dopo aver praticato un foro nel muro del capannone hanno prelevato diversi cartoni di fondotinta e fard....

Tentato furto ieri sera verso le 23 all'interno di un'azienda della zona Pip di Santa Maria, a Crema. Nel mirino dei ladri una ditta di cosmetica in via Enrico Fermi. Dopo aver praticato un foro nel muro del capannone hanno prelevato diversi cartoni di fondotinta e fard. L'arrivo di tre auto dell'istituto di vigilanza li ha fatti desistere. Dopo aver abbandonato la refurtiva nei campi si sono dati alla fuga.

Cosmesi nel mirino dei ladri
L'azienda cremasca ha già subito due furti ed altrettanti tentativi nell'ultimo mese. Gli operatori del settore cosmetico del territorio cremasco e lodigiano negli ultimi mesi sono stati presi di mira dai ladri. Le indagini sono state affidate al nucleo radiomobile dei carabinieri di Crema.

L'OPERAZIONE. Il locale di viale Pio X preso di mira dalla banda del buco all'una di notte
7

"La sosta" dei ladri interrotta dalla polizia e uno viene arrestato

8 APRILE 2017

Agenti e vigilantes li hanno sorpresi a caricare sigarette e soldiDue feriti nel corso della colluttazione. Caccia serrata ai due complici Claudiu Portase, l'arrestato Il bar-tabaccheria "La Sosta" di viale Pio X Al Commissariato di polizia di Bassano gli...

Agenti e vigilantes li hanno sorpresi a caricare sigarette e soldi
Due feriti nel corso della colluttazione. Caccia serrata ai due complici


Claudiu Portase, l'arrestato
Il bar-tabaccheria "La Sosta" di viale Pio X
Al Commissariato di polizia di Bassano gli investigatori con il materiale sequestrato FOTOSERVIZIO CECCON 

Un colpo studiato nei minimi dettagli, fratello di un primo assalto messo a segno lo scorso dicembre. Il bar tabaccheria "La sosta" di viale Pio X a Bassano è nuovamente finito nel mirino della "banda" del buco, composta da tre uomini dell'Est. Stavolta però polizia e vigilantes sono arrivati in tempo: un malvivente è stato catturato e il bottino è stato recuperato.La gang è entrata in azione verso l'una di notte tra mercoledì e giovedì. Sapeva che nel locale era installato un sofisticato impianto antifurto, con tanto di telecamera a infrarossi, fumogeni e allarme collegato alla Civis. Per questo, inizialmente, ha scelto la via più faticosa ma sicura: è entrata in un appartamento sfitto della stessa palazzina e ha preso a picconate il muro confinante. Che però era spesso e composto da massi, impossibili da rompere in breve tempo. Dopo aver praticato un foro molto profondo ma insufficiente per passare dall'altra parte, i ladri hanno così desistito e sono passati al piano B. Per introdursi nel locale hanno divelto l'infisso dell'antibagno. Sapevano di dover agire in pochi minuti, perché l'allarme sarebbe scattato immediatamente allertando la Civis, e che avrebbero dovuto prepararsi la via di fuga. L'obiettivo del furto, oltre alle sigarette, erano le monete delle slot machine. Merce da portare fuori attraverso le finestre del bar, che sono state spaccate, così come è stata disintegrata la centralina dell'antifurto. La videocamera ha ripreso tutto ma i ladri avevano il passamontagna.Il furgone Citroen usato per stivare la merce, frutto di un furto messo a segno il 31 marzo in una ditta di abbigliamento di Piombino Dese, era parcheggiato a pochi metri. Quando l'agente della Civis è arrivato, era già stato caricato con oltre un migliaio di pacchetti di sigarette. Immediato l'allarme al 113. I primi ad entrare in azione sono stati i poliziotti. Gli uomini del vicequestore David De Leo hanno ispezionato il palazzo, individuando un primo malvivente, il quale ha dato l'allarme ai complici ed è corso via. È iniziata la fuga, serrata: i banditi hanno scavalcato un muro esterno di quasi tre metri, ferendosi con dei vetri. I poliziotti lo hanno aggirato, beccandoli dall'altra parte. Sono riusciti a prenderne due ma uno di loro, di stazza robusta, ha iniziato a colpire un agente, tanto che il collega, per aiutarlo, ha dovuto mollare la presa del complice, che è fuggito. Entrambi gli agenti sono rimasti feriti: prognosi di 6 giorni ciascuno. Uno di loro è stato accompagnato in ospedale dai carabinieri.L'operazione si è conclusa con l'arresto di Claudiu Portase, romeno di 27 anni, ora in carcere a Vicenza per furto aggravato, ricettazione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini non sono finite: l'obiettivo dei poliziotti è portare dietro le sbarre la banda al completo. 

Francesca Cavedagna

Fonte: Il Giornale di Vicenza

Scoperte a rubare integratori e creme
7

Scoperte a rubare integratori e creme

12 Aprile 2017

Disposte a tutto per essere più belle. Una 35enne e una 51enne di Brenna, sono state viste trafugare dagli scaffali dell'Interspar del centro commerciale "La Fattoria" creme, integratori e prodotti per la salute....

Disposte a tutto per essere più belle. Una 35enne e una 51enne di Brenna, sono state viste trafugare dagli scaffali dell'Interspar del centro commerciale "La Fattoria" creme, integratori e prodotti per la salute.

Le guardie giurate salgono sul bus
7

Biglietti e controlli

8 Giugno 2017

Tosi: "La priorità è la sicurezza dei viaggiatori". Bettarello: "Una risorsa anche contro il terrorismo" E con il personale ATV verificheranno anche i ticket....

Tosi: "La priorità è la sicurezza dei viaggiatori". Bettarello: "Una risorsa anche contro il terrorismo"

E con il personale ATV verificheranno anche i ticket.

La festa del 4 luglio alla Ederle: caserma
7

La festa del 4 luglio alla Ederle: caserma "blindata", controlli accuratissimi

4 Luglio 2017

VICENZA - L'Independence Day, l'annuale giorno di festa degli Stati Uniti, torna a essere celebrato il 4 luglio anche a Vicenza, dove, per motivi di budget, gli anni scorsi era stato anticipato. Le porte della caserma Ederle sono state aperte oggi pomeriggio alle 16 e si...

VICENZA - L'Independence Day, l'annuale giorno di festa degli Stati Uniti, torna a essere celebrato il 4 luglio anche a Vicenza, dove, per motivi di budget, gli anni scorsi era stato anticipato. Le porte della caserma Ederle sono state aperte oggi pomeriggio alle 16 e si proseguirà sino alle 23.45, anche se tutti dovranno poi abbandonare il campo sportivo della base entro le 0.30. Come sempre ci saranno i fuochi d'artificio, attorno alle 22, attività per i bambini, stand gastronomici tipici e angoli a "microfono aperto". Tre i concerti previsti con protagonisti i "G-Runners" (bluegrass), gli "Alchemy Tribute Band" (The Eagles) e i "Cindy & the Rock History" (classic rock).

Come da tradizione pluridecennale l'evento del 4 luglio (unico giorno dell'anno) è aperto al pubblico di ogni nazionalità: ingresso gratuito anche chi non è in possesso dell'ID Card, con la possibilità dunque di accedere alla base Usa, ma solo dal Gate 5, in via Corbetta, quindi non dall'ingresso in via Aldo Moro. Non sono ammessi animali, pattini, skateboard, scooter e biciclette; vietato portare cibo e bevande dall'esterno. Tutte le borse, zaini e borsette vengono ispezionate all'ingresso, mentre tutte le persone sono controllate anche con i metal detector.

Come dimostrano le immagini (fotoservizio Trogu) i controlli sono molto attenti e sofisticati anche da parte delle nostre guardie giurate CIVIS, oltre alla polizia americana, la Polizia di Stato e carabinieri.

fonte: ilgazzettino.it

Anniversario di Maranello
7

Anniversario di Maranello

14 settembre 2017

In occasione del settantesimo anniversario di Maranello, gli uomini di CIVIS vigilano le 500 Ferrari, dal valore inestimabile, giunte a Milano da tutta Europa,15 le Guardie particolare giurate impegnate nell’24 ore in cui le automobile sono state parcheggiate in Corso Sempione a...

In occasione del settantesimo anniversario di Maranello, gli uomini di CIVIS vigilano le 500 Ferrari, dal valore inestimabile, giunte a Milano da tutta Europa,15 le Guardie particolare giurate impegnate nell’24 ore in cui le automobile sono state parcheggiate in Corso Sempione a Milano

 

Azienda Trasporti Verona, un servizio più attento e più sicuro
7

Azienda Trasporti Verona, un servizio più attento e più sicuro

11 settembre 2017

L'Atv, Azienda Trasporti Verona, ha lanciato la programmazioneinvernale che vede protagonista un servizio più attento e più sicuro: aumenteranno il numero delle guardie giurate distribuite sui mezzi, passando dalle 5/6 attuali alle 20 unità. Una...

L'Atv, Azienda Trasporti Verona, ha lanciato la programmazioneinvernale che vede protagonista un servizio più attento e più sicuro: aumenteranno il numero delle guardie giurate distribuite sui mezzi, passando dalle 5/6 attuali alle 20 unità. Una presenza in più per scoraggiare gli episodi di violenza a bordo dei mezzi e nelle stazioni, e assicurare a tutti i cittadini un livello di sicurezza migliore.

fonte: m.larena.it

Vigilantes sui bus di Como Guardie CIVIS a bordo della linea C50. Mai più aggressioni agli autisti: ecco i nuovi vigilantes sui bus comaschi.
7

Vigilantes sui bus di Como Guardie CIVIS a bordo della linea C50. Mai più aggressioni agli autisti: ecco i nuovi vigilantes sui bus comaschi.

05 Novembre 2017

Il servizio è stato inaugurato il 2  novembre 2017 a bordo dei pullman della linea C50 che collega Como a Cantù e viceversa.  Le ragioni di questa scelta, cioè assicurare un servizio di sicurezza sui bus, dipende soprattutto dagli svariati episodi...

Il servizio è stato inaugurato il 2  novembre 2017 a bordo dei pullman della linea C50 che collega Como a Cantù e viceversa. 

Le ragioni di questa scelta, cioè assicurare un servizio di sicurezza sui bus, dipende soprattutto dagli svariati episodi passati che hanno visto autisti vittime di aggressioni perpetrate soprattutto da passeggeri sprovvisti di biglietto ai quali i conducenti avevano chiesto di acquistarlo o di scendere dal mezzo. 

Tentano il colpo, due fermate
7

Tentano il colpo, due fermate

27 Novembre 2017

Avevano fatto razzia fra gli scaffali del supermercato Emisfero all'interno del centro commerciale Palladio a Vicenza est ma non avevano fatto i conti con le guardie della Civis, che le hanno scoperte e fermate alle casse. Due giovani albanesi sono state denunciate nel primo pomeriggio di sabato...

Avevano fatto razzia fra gli scaffali del supermercato Emisfero all'interno del centro commerciale Palladio a Vicenza est ma non avevano fatto i conti con le guardie della Civis, che le hanno scoperte e fermate alle casse. Due giovani albanesi sono state denunciate nel primo pomeriggio di sabato dalla polizia per tentato furto aggravato.

Le immigrate avevano prelevato trucchi, cinture e portafogli per al meno 240 euro, tagliando tagliando le confezioni o togliendo le placche antitaccheggio. Speravano di passare inosservate nella confusione di sabato, ma il loro atteggiamento sospetto non è sfuggito all'occhio della vigilanza, che le ha tenute d'occhio e poi controllate.

Nel corso di una successiva perquisizione, compiuta da personale delle volanti della questura, sono spuntati una lama e altra merce, che non avevano inizialmente consegnato: ed è scattata la denuncia.

Una pattuglia CIVIS sventa il tentato furto alla Galbusera
7

Una pattuglia CIVIS sventa il tentato furto alla Galbusera

10 Dicembre 2017

Assalto notturno al nuovo stabilimento della fabbrica dolciaria Galbusera, in via Giulio Natta a Vellezzo Bellini. I ladri erano già riusciti a staccare dal muro (nella foto) la grossa cassaforte, caricandola su un carrello: ma hanno dovuto abbandonare il colpo e fuggire, a causa...

Assalto notturno al nuovo stabilimento della fabbrica dolciaria Galbusera, in via Giulio Natta a Vellezzo Bellini. I ladri erano già riusciti a staccare dal muro (nella foto) la grossa cassaforte, caricandola su un carrello: ma hanno dovuto abbandonare il colpo e fuggire, a causa dell'intervento di una pattuglia della vigilanza privata Civis.

 Voghera, blitz sventato da CIVIS
7

Voghera, blitz sventato da CIVIS

10 Dicembre 2017

Assalto alla ditta di materiali edili nei pressi di Voghera. I ladri sono purtroppo riusciti a fuggire ma il furto è stato sventato grazie al pronto intervento di una pattuglia...

Assalto alla ditta di materiali edili nei pressi di Voghera. I ladri sono purtroppo riusciti a fuggire ma il furto è stato sventato grazie al pronto intervento di una pattuglia CIVIS.

 

Richiedi un preventivo
o configura il tuo impianto d'allarme

Civis - Istituti di vigilanza e sorveglianza privata

Richiedi un preventivo Configura il tuo impianto d'allarme
Copyright Civis S.p.A. | Web Agency SiComunicaWeb
Privacy Policy Cookie Policy
Gruppo Civis Chat online